“Tutto concorre al bene per coloro che amano Dio”, scrive San Paolo nella Lettera ai Romani. “Etiam peccata, anche il peccato”, chiosa audacemente Sant’Agostino. Tutto significa tutto, proprio tutto. C’è un valore da trattenere in ogni cosa, un bene, almeno una virgola di bene e di buono da cui ripartire, per continuare ad essere liberi, … Continua a leggere Adoratori e riparatori: preti così!
Padre Teofilo, Sant’Elena e la festa a sorpresa
UN ASSAGGIO DI PARADISO Le campane della Chiesa di Kairnac rintoccavano l’Ave Maria della sera, ma Padre Teofilo non le udì perché si era addormentato come un sasso sulla poltrona del suo studiolo. Che era mai capitato all’indomito monaco? Al mattino, approfittando di un tiepido sole autunnale – uno degli ultimi prima del grande inverno … Continua a leggere Padre Teofilo, Sant’Elena e la festa a sorpresa
Come vivere la Santa Messa perché diventi vita – Video
Il Catechismo della Chiesa Cattolica dice che “quando si celebra l’Eucaristia, si fa memoria della Pasqua di Cristo e la si rende presente” (CCC 1264) e ricorda anche che “ogni volta che il sacrificio della croce viene celebrato sull’altare, si effettua l’opera della nostra redenzione” (Conc. Ecum. Vat. II, Lumen gentium, 3). A chi gli … Continua a leggere Come vivere la Santa Messa perché diventi vita – Video
Almeno tu amami!
La Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù "Il mio cuore – dice Dio per bocca del profeta Osea (11,8) - si commuove dentro di me, il mio intimo freme di compassione". Questo grande mistero dell’amore di Dio per noi ci lascia sbalorditi e senza parole, soprattutto alla luce dell’indifferenza e dell’ingratitudine di cui siamo capaci. … Continua a leggere Almeno tu amami!
PADRE TEOFILO LA RONDINE EUFRASIA E IL CRISTO MORTO
Sempre al tempo del coronavirus La cicogna nel cielo conosce il tempo per migrare, la tortora, la rondinella e la gru osservano il tempo del ritorno; il mio popolo, invece, non conosce l'ordine stabilito dal Signore. Ger 8,7 Quando il mese di maggio bussa alla porta, nel cuore rinasce la speranza, vuoi perché maggio è il … Continua a leggere PADRE TEOFILO LA RONDINE EUFRASIA E IL CRISTO MORTO
ECCO TUA MADRE: UN MESE CON MARIA
Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, pace a voi! Stiamo vivendo un tempo di spine, acuminate e dolorose, che certamente lasciano un segno. Coraggio e speranza ci sarebbero necessari come il pane quotidiano, ma sono merce rara. Lo scrittore francese Peguy direbbe: “Non si pensa mai alla cosa più semplice”. Proprio così: non si pensa … Continua a leggere ECCO TUA MADRE: UN MESE CON MARIA
VENNE GESÙ A PORTE CHIUSE
Pubblico qui il foglio "Il Cammino" del mese di aprile, con tutti gli appuntamenti (via Web) della Settimana Santa. Carissimi fratelli e sorelle in Cristo, pace a voi! Presto sarà Pasqua, una Pasqua strana quest’anno a causa della pandemia da Covid-19 (coronavirus) che ci costringe nelle nostre case. Leggiamo nel Vangelo di San Giovanni: … Continua a leggere VENNE GESÙ A PORTE CHIUSE
Cosa significa fare la Comunione spirituale e come farla
San Giovanni della Croce osserva acutamente che “l’anima vive più dove ama che dove vive”. Se è vero che ricevere sacramentalmente Gesù rimane un dono gratuito, è ugualmente vero che il desiderio intenso di essere uniti a lui è anch'esso fonte efficace di comunione. Nell'impossibilità per molti di accedere, in questo tempo di pandemia, alla … Continua a leggere Cosa significa fare la Comunione spirituale e come farla
Padre Teofilo, il topo Emilio e Gesù nel tempo del coronavirus
Un racconto per piccoli e grandi dedicato ai miei parrocchiani Era l’alba di una fredda mattina di febbraio e il Padre Teofilo di Kairnac si stava preparando, come suo solito, alla celebrazione della Santa Messa. Mentre vestiva i paramenti, recitando tra sé e sé le preghiere di rito, un piccolo topolino, proprio di quelli di … Continua a leggere Padre Teofilo, il topo Emilio e Gesù nel tempo del coronavirus
Coronavirus e Pentecoste sacerdotale
Sto leggendo un libro che si intitola “In sinu Iesu”. Sottotitolo: “Il Diario di un sacerdote in preghiera”. Questo libro – come si legge nell’introduzione - è la straordinaria testimonianza di un’amicizia che trascende tutte le misure terrene. Si tratta di dialoghi interiori tra Gesù e un monaco benedettino avvenuti nel silenzio dell’adorazione eucaristica. Mi … Continua a leggere Coronavirus e Pentecoste sacerdotale