Le fonti narrano che una notte dell’anno 1216, san Francesco è immerso nella preghiera presso la Porziuncola, quando improvvisamente dilaga nella chiesina una vivissima luce ed egli vede sopra l’altare il Cristo e la sua Madre Santissima, circondati da una moltitudine di Angeli. Essi gli chiedono allora che cosa desideri per la salvezza delle anime. … Continua a leggere Fratelli miei, voglio mandarvi tutti in Paradiso: il Perdono d’Assisi
Mese: luglio 2017
E il diavolo disse: con la fede me ne vado!
Mi risuona dentro in continuazione la domanda di Gesù: “Il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?» (Lc 18,8). Gesù aveva appena detto ai suoi una parabola sulla necessità di pregare sempre senza stancarsi e, a conclusione, pone questa domanda inquietante. Dico inquietante perché questa mancanza di fede si è moltiplicata a dismisura e … Continua a leggere E il diavolo disse: con la fede me ne vado!
“Avete visto l’inferno, dove vanno a finire le anime dei poveri peccatori”. Fatima, 13 luglio 1917.
Parlare dell’inferno è importante. Durante un incontro con i parroci e il clero della diocesi di Roma avvenuto nel febbraio 2008, un sacerdote pose al Papa questa domanda: «Il 25 marzo 2007 Lei ha fatto un discorso a braccio, lamentandosi come oggi si parli poco dei Novissimi. In effetti, nei catechismi della Cei… non si … Continua a leggere “Avete visto l’inferno, dove vanno a finire le anime dei poveri peccatori”. Fatima, 13 luglio 1917.
Una preghiera “instantissima” è quello che ci occorre
Al capitolo settantaduesimo della Regola di San Benedetto, a proposito del santo zelo che deve animare i monaci – anche se possiamo tranquillamente dire che questa consegna vale per ogni battezzato - vi leggiamo la ben nota raccomandazione: «Nulla assolutamente anteponiamo a Cristo e così egli, in compenso, ci condurrà tutti alla vita eterna». La … Continua a leggere Una preghiera “instantissima” è quello che ci occorre
Come liberarsi dalle oppressioni e dai blocchi spirituali
Molte persone oggi ritengono che il demonio sia solo un mito, una fantasia di altri tempi, ma essi sono i primi ad essere illusi da lui. Il diavolo esiste, il Vangelo ne parla moltissime volte, ma egli è uno sconfitto. È stato sconfitto da Nostro Signore quindi il suo potere è limitato, egli può nuocerci … Continua a leggere Come liberarsi dalle oppressioni e dai blocchi spirituali
Una grande preghiera per la vita, che attraversi il mondo intero
Noi siamo il popolo della vita e per la vita. Continuiamo a pregare per Charlie e per ogni vita umana calpestata. Accogliamo l'invito di San Giovanni Paolo II. “Con questa certezza nel cuore, e mosso da accorata sollecitudine per le sorti di ogni uomo e donna, ripeto oggi a tutti quanto ho detto alle famiglie … Continua a leggere Una grande preghiera per la vita, che attraversi il mondo intero
Che cosa vedi, Geremia? Vedo un ramo di mandorlo
Mi fu rivolta questa parola del Signore: «Che cosa vedi, Geremia?». Risposi: «Vedo un ramo di mandorlo». Il Signore soggiunse: «Hai visto bene, poiché io vigilo sulla mia parola per realizzarla». Mi fu rivolta di nuovo questa parola del Signore: «Che cosa vedi?». (Geremia 1,11-13): Fermiamo l'attenzione sulla domanda del Signore: che cosa vedi? Che cosa vedi … Continua a leggere Che cosa vedi, Geremia? Vedo un ramo di mandorlo