DIO PERDONA SEMPRE

Catechesi sul Sacramento della Confessione - I incontro Mi introduco al tema proponendo l’ascolto l’ascolto di un brano della Messa da Requiem di Mozart, precisamente un brano della sequenza Dies irae. È il celebre Rex tremendae maiestatis.  Rex tremendae majestatis, qui salvandos salvas gratis, salva me, fons pietatis.Re di tremenda maestà, che salvi gratuitamente chi … Continua a leggere DIO PERDONA SEMPRE

Eravamo morti per il peccato

Il Mercoledì delle Ceneri segna l’inizio della Quaresima. “Eravamo morti per il peccato” (cfr Ef 2, 5): così san Paolo descrive la situazione dell'uomo senza Cristo. Ecco perché il Figlio di Dio ha voluto unirsi alla natura umana riscattandola dalla schiavitù del peccato e della morte. E’ una schiavitù che l’uomo sperimenta quotidianamente, avvertendone le … Continua a leggere Eravamo morti per il peccato

“Lei mi guardava come una persona guarda un’altra persona”.

Nel 1858, la famiglia Soubirous è in rovina, ridotta a vivere al cachot. L'11 febbraio 1858, Bernardetta, sua sorella Antonietta e la loro amica Giovanna Abadie, vanno in cerca di legna. Si dirigono verso "il luogo dove il torrente si getta nel Gave". Arrivano dinanzi alla Grotta di Massabielle. Antonietta e Giovanna attraversano l'acqua ghiacciata … Continua a leggere “Lei mi guardava come una persona guarda un’altra persona”.