“Di mano in mano che la preghiera usciva dal suo labbro tremante, il cuore sentiva crescere una fiducia indeterminata”

Mi piace riproporre, nella festa della Madonna del Santo Rosario, questo bellissimo brano preso dal cap. XXI de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. Nella casa del Manzoni, a Milano, si vede ancora oggi, appesa al capezzale del letto, la corona dello scrittore. Si sa che Manzoni pregava il rosario ogni giorno. Cosa significasse per lui … Continua a leggere “Di mano in mano che la preghiera usciva dal suo labbro tremante, il cuore sentiva crescere una fiducia indeterminata”

Devozione agli angeli sì, fanatismo angelico no!

Ai nostri giorni gli uomini hanno sentito il bisogno di tornare a parlare degli angeli. Esiste, tuttavia, una certa confusione concettuale. Ci ricorda il Catechismo della Chiesa Cattolica che “l'esistenza degli esseri spirituali, incorporei, che la Sacra Scrittura chiama abitualmente angeli, è una verità di fede. La testimonianza della Scrittura è tanto chiara quanto l'unanimità … Continua a leggere Devozione agli angeli sì, fanatismo angelico no!

La preghiera del popolo per Pietro

Nel recente viaggio apostolico in Mozambico e Madagascar, incontrando privatamente alcuni gesuiti (il resoconto è stato pubblicato dalla Civiltà Cattolica), Papa Francesco, tra i vari temi trattati, ha fatto un interessante accenno all'importanza della preghiera di intercessione e alla necessità non solo di esercitarla più spesso, ma anche di tornare ad insegnarla al popolo di … Continua a leggere La preghiera del popolo per Pietro