Cosa significa fare la Comunione spirituale e come farla

San Giovanni della Croce osserva acutamente che “l’anima vive più dove ama che dove vive”. Se è vero che ricevere sacramentalmente Gesù rimane un dono gratuito, è ugualmente vero che il desiderio intenso di essere uniti a lui è anch'esso fonte efficace di comunione. Nell'impossibilità per molti di accedere, in questo tempo di pandemia, alla … Continua a leggere Cosa significa fare la Comunione spirituale e come farla

Padre Teofilo, il topo Emilio e Gesù nel tempo del coronavirus

Un racconto per piccoli e grandi dedicato ai miei parrocchiani Era l’alba di una fredda mattina di febbraio e il Padre Teofilo di Kairnac si stava preparando, come suo solito, alla celebrazione della Santa Messa. Mentre vestiva i paramenti, recitando tra sé e sé le preghiere di rito, un piccolo topolino, proprio di quelli di … Continua a leggere Padre Teofilo, il topo Emilio e Gesù nel tempo del coronavirus

Coronavirus e Pentecoste sacerdotale

Sto leggendo un libro che si intitola “In sinu Iesu”. Sottotitolo: “Il Diario di un sacerdote in preghiera”. Questo libro – come si legge nell’introduzione - è la straordinaria testimonianza di un’amicizia che trascende tutte le misure terrene. Si tratta di dialoghi interiori tra Gesù e un monaco benedettino avvenuti nel silenzio dell’adorazione eucaristica. Mi … Continua a leggere Coronavirus e Pentecoste sacerdotale

Ed ecco la certa speranza: la Croce.

Mi imbatto provvidenzialmente in quel capolavoro di poesia del poeta don Clemente Rebora che porta il titolo “speranza”. Eccone alcuni versi: Speravo in me stesso: ma il nulla mi afferra. Speravo nel tempo, ma passa, trapassa; In cosa creata: non basta, e ci lascia. Speravo nel ben che verrà, sulla terra: Ma tutto finisce, travolto, … Continua a leggere Ed ecco la certa speranza: la Croce.